Biografia

Mariella Lancia 

Amami quando meno me lo merito perché è allora che ne ho più bisogno (Catullo)

Chi è Mariella Lancia

Comincio con una confessione : non amo parlare di me, vorrei parlare solo dei miei libri. Ma pare che un sito che si rispetti debba offrire anche notizie sul titolare del dominio (che sarei io) e sulla sua biografia.

La vita è stata molto generosa con me. Mi ha dato compagni che ho molto amato, amici sparsi in varie parti del mondo, figli, nipoti e una famiglia estesa composta dai miei numerosi allievi e dai ragazzi di WYSE, l’associazione internazionale per giovani in cui ho operato per una ventina d’anni.

Mi ha regalato anche prove e sfide e il coraggio per superarle. O meglio, per passarci in mezzo. Mi ha fatto conoscere la cresta e il cavo dell’onda, la meraviglia, l’entusiasmo ma anche l’angoscia e lo smarrimento. Ogni tanto ho smarrito la strada. Ho commesso errori e ho seminato del bene.

Ho ricoperto molti ruoli : insegnante di lingue straniere e di yoga, formatrice di Psicosintesi, conduttrice di gruppi, responsabile di varie associazioni. Ho guidato dibattiti e incontri sui temi dei miei libri e sono stata chiamata da varie scuole primarie e secondarie per conversare di sessualità con i ragazzi. A tratti sono stata spedita nel deserto dalla Vita e costretta a disarmare e a deporre molti rami secchi. Ne sono uscita semplificata, anche se con le ossa un po’ rotte, rinnovata, un po’ vecchia saggia un po’ bambina e adolescente, come quelli a cui si rivolgono i miei libri.

E’ curioso come nel “terzo atto” della vita si chiuda il cerchio – o meglio la voluta della spirale – e la vecchiaia vada a prendere per mano l’infanzia rivivendone la curiosità, lo stupore e la freschezza, ma anche la fragilità e l’insicurezza.

Titolo Libro
Share This