Blog & News
Riflessioni articoli e pensieri sull’educazione sessuale e affettiva di bambini e adolescenti e sull’educazione in generale
La parola è per metà di chi parla e per metà di chi ascolta (Montaigne)

Cosa ci fa una nonna su TikTok
E’ nato tutto per scherzo. Un giorno mia nipote mi mostra alcuni brevissimi video su un nuovo “social” : TikTok. Ragazzine sculettanti, ragazzi che esibiscono tagli di capelli di tendenza, tatuaggi, canzoncine… Poi mi fa: “Facciamo un video io e te?” Ma tu sei fuori....

Parlare di spiritualità nell’Italia di oggi è politicamente corretto?
Fra le molte cose che sarebbe necessario cambiare in Italia c’è l’insegnamento della religione nelle scuole e in genere l’approccio alla spiritualità. Anche se è difficile parlarne. Necessario è dire poco. Siamo arrivati a un punto così estremo di crisi che solo...
Ancora sulle LIFE SKILLS: il Manifesto di Andrea, studente di terza liceo
Riapro con gioia le conversazioni che seguirono all’Appello per l’introduzione delle life skills nella scuola italiana, che pubblicai più di un anno fa su questo blog. Con grande gioia perché questa volta la testimonianza viene da uno studente di terza liceo classico...
Programmi specchio
Nel sistema parlamentare britannico c’è un’istituzione politica, chiamata Shadow Government (Governo Ombra), presieduta dal capo dell’opposizione e costituita da “ministri ombra” che fanno da specchio, anche nel modo in cui siedono in parlamento, ai ministri in...

Altre testimonianze sul campo
Nel mio articolo sulle life skill a scuola terminavo con un appello agli insegnanti che già usano questo approccio nel loro insegnamento a inviarmi qualche testimonianza.Sono arrivati altri spunti preziosi da Elena Crotta insegnante presso la scuola primaria statale...
Altre testimonianze sulle life skills a scuola
Sono arrivati altri tesori : c’è chi l’innovazione da me auspicata la sta già facendo! Un’altra insegnante ha risposto al mio appello. Si tratta di Vittoria Sarno, docente di matematica e scienze presso l'IC Gozzi Olivetti di Torino. Mi ha inviato il resoconto di tre...
Testimonianze sul campo
Il mio appello sta avendo un seguito, ecco una prima testimonianza da Mariella Carra, che insegna alla Scuola Primaria "G. Cena" di Mazzé, in provincia di Torino. Mariella mi ha mandato un suo sogno per la scuola, elaborato e reso pubblico durante la Conferenza...

Appello per l’introduzione in tutte le scuole italiane delle life skills o competenze per la vita
“Siamo a una svolta”, “non sarà più come prima”, “non si può ripartire senza innovare”… Li abbiamo sentiti tutti questi discorsi. Concretamente, che cosa si sta facendo? Mi limito alla scuola (sul resto, velo pietoso). Con tutta la comprensione per la difficoltà del...

A proposito di Henry o la morte dell’ego
A prima vista potrebbe sembrare un film sentimentale con tocchi di moralismo e l’inevitabile lieto fine. Il film è A proposito di Henry, di Mike Nichols. Ma a una lettura più approfondita si può rivelare parabola di un processo che non esiterei a definire iniziatico....

Il Corona Virus e il pane quotidiano
C’è una categoria che è stata fortemente penalizzata, per non dire paralizzata, dall’emergenza Covid-19 e di cui non si parla. Mi riferisco alla moltitudine di piccoli Centri di ritiro, di meditazione e di preghiera che si mantenevano grazie alle modestissime quote...