Scritti
Il mio appello sta avendo un seguito, ecco una prima testimonianza da Mariella Carra, che insegna alla Scuola Primaria “G. Cena” di Mazzé, in provincia di Torino. Mariella mi ha mandato un suo sogno per la scuola, elaborato e reso pubblico durante la...
Scritti
“Siamo a una svolta”, “non sarà più come prima”, “non si può ripartire senza innovare”… Li abbiamo sentiti tutti questi discorsi. Concretamente, che cosa si sta facendo? Mi limito alla scuola (sul resto, velo pietoso). Con tutta la comprensione per la difficoltà del...
Scritti
A prima vista potrebbe sembrare un film sentimentale con tocchi di moralismo e l’inevitabile lieto fine. Il film è A proposito di Henry, di Mike Nichols. Ma a una lettura più approfondita si può rivelare parabola di un processo che non esiterei a definire iniziatico....
Scritti
C’è una categoria che è stata fortemente penalizzata, per non dire paralizzata, dall’emergenza Covid-19 e di cui non si parla. Mi riferisco alla moltitudine di piccoli Centri di ritiro, di meditazione e di preghiera che si mantenevano grazie alle modestissime quote...
Scritti
A me sembra che le condizioni di vita di questo tempo senza precedenti proiettino come su un palcoscenico aspetti di noi già presenti prima ma poco visibili e non riconosciuti. T. S. Eliot ha un termine molto efficace per indicare questo fenomeno: correlativo...
Scritti
Sto osservando col batticuore la cosiddetta ripartenza, cerco segnali di novità, di intelligente volontà di afferrare l’occasione che ci offre questa inaudita emergenza per una trasformazione radicale di tutto ciò che era disfunzionale, sbagliato, ingiusto e nocivo,...