A scuola, con cadenza regolare, dedicare un’ora a scambiarsi gli errori.
Gli errori li possiamo trattare in maniera punitiva o empowering. Anche nella vulnerabilità c’è potere. Qualsiasi difficoltà è parte di un viaggio di crescita.
Dire a un ragazzo che sbaglia : Io so che quello che tu sei è talmente più grande del comportamento che vedo. Dirglielo anche solo dentro di sé, in silenzio.

Share This