Oggi vi voglio raccontare la storia del mio nuovo sito.
Perché ve la racconto? Perché è curiosa, ma soprattutto ci sono informazioni che vi possono servire.
Non so come, ero entrata nella mailing list di Emanuele Properzi, scrittore che fa siti per scrittori.
Ricevevo parecchie email sue, e le leggevo.
Nulla di più lontano da me in quel momento che il progetto di farmi un nuovo sito.
Mi trovavo in uno di quei periodi che chiamo di deserto, di ritiro, di silenzio, di stacco, che ogni tanto attraverso e che mi concedo per fare un po’ di spazio, nella mente e nella mia vita.
Ma continuavo a leggere le mail che arrivavano da Emanuele. Ci sentivo una nota molto umana e sincera, dietro alla chiave in stile marketing librario – a cui peraltro non fa mistero di attenersi.
Un giorno gli chiesi un appuntamento telefonico. Una chiacchierata molto franca e realistica, dissi che ci avrei pensato. Per poi scrivergli, dopo altri scambi di email per ulteriori informazioni, che non era il momento per me di prendere un impegno così serio e laborioso, anche se apprezzavo i siti fatti da lui che intanto avevo visitato.
Poi successe una cosa inaspettata. Il canale YouTube su cui avevo caricato una serie di film clip a cui rimanda il mio ultimo libro sulla sessualità per adolescenti è stato chiuso. Non sto qui a riportare le motivazioni, per me del tutto infondate. Mi trovavo così nell’urgenza di reperire un altro contenitore per i miei video. Mi venne in mente Emanuele. Gli telefonai subito per chiedere se era possibile caricare direttamente i clip nel sito nuovo che mi proponeva. Certo, mi disse, senza problemi. Gli commissionai il sito.
Devo dire che piano piano ci ho preso gusto. Mi è piaciuto molto ideare un logo, cercare le immagini per le varie pagine e rispondere alle domande – molto coinvolgenti e penetranti – del questionario che mi è stato mandato.
Ho apprezzato il principio che il sito venisse fatto in stretta collaborazione fra lo scrittore e il responsabile della Web Agency, e che potesse essere personalizzato con l’introduzione di dati, immagini, idee del committente.
Mi sono sentita guidata con attenzione e competenza, e anche quando c’è stato qualche problema da risolvere, ho trovato ascolto, disponibilità e sollecitudine nel rispondere alle mie email.
Ma la storia non è finita. Mentre stavo raccogliendo i dati richiesti dal questionario, uno dei distributori dei film ha scritto dicendo che come da precedenti accordi i video potevano essere caricati solo sul mio sito precedente (quello che era collegato al canale You Tube, sito che avevo intenzione di chiudere).
Ecco dunque che mi trovavo ormai lanciata nel nuovo sito mentre scompariva la motivazione che mi aveva fatto decidere di aprirlo.
Altra telefonata a Emanuele. Non posso più caricare i video sul nuovo sito. Che fare? Ragionando insieme, ecco trovata la soluzione. Tengo aperto il vecchio sito anche se solo per ospitare i film clip. Nella mia ignoranza da tardiva digitale non sapevo che si potessero caricare dei video direttamente su un sito!
Ecco come mi sono trovata con un bel sito professionale per scrittori www.mariellalancia.com quando meno me lo aspettavo, grazie a un odioso contrattempo.
Non tutti i mali vengono per nuocere.
Grazie mille della sua bella condivisione, Mariella! La vita è molto interessante!!! Accogliere cosa accade nella vita con “curiosità” porta a scoprire tanti cose… Cose piacevoli!!!
Grazie Mariella per il tuo bell’articolo, è stato un piacere collaborare con un’ottima scrittrice come te